Miele Millefiori new
Polline italiano, raccolto esclusivamente nella zona dell’alto Garda. Essiccato a bassa temperatura.
Che cos'è il polline
Il polline di fiori è una delle sostanze più ricche che la natura ci offre. Si trova in ogni parte del mondo ma non è un elaborato dalle api come ad esempio il miele, è semplicemente raccolto da esse sui fiori e costituisce la materia prima per la produzione della pappa reale.
Le proprietà
Il polline è un portentoso integratore naturale: contiene infatti tantissime sostanze e micronutrienti che stimolano le difese immunitarie e l'attività del sistema enzimatico antiossidante, con benefici su tutti i sistemi corporei.
Il polline è, prima di tutto, una ricca fonte di selenio che contrasta l'azione invecchiante dei radicali liberi e, in sinergia con la vitamina E, tonifica muscoli e cuore. Contiene anche un'alta dose di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, e un aminoacido, la lisina, che protegge il cuore.
Grazie alla vitamina C il polline aiuta inoltre a combattere infiammazioni e stress, a eliminare le tossine e a rafforzare mucose e capillari.
Un'altra vitamina ben rappresentata è la A sotto forma di betacarotene: protegge mucose, occhi e vista, sovrintendendo all'attività dell'ipofisi e alla regolazione del sonno.
Il polline contiene aminoacidi, ferro, vitamine del gruppo B, acido folico, manganese e niacina, che rigenerano ormoni e tessuti nervosi. E' presente anche la vitamina D, che protegge le articolazioni.
Modalità di consumo:
assumere fino ad un cucchiaio raso al giorno, preferibilmente disciolto in una soluzione fredda e acida (ad esempio con yogurt o del succo di frutta), possibilmente a digiuno, per un periodo di un mese. Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni.
Modalità di conservazione:
Conservare in luogo fresco e asciutto, in confezione ben chiusa e lontana dalla luce diretta del giorno.